File:Arme Piccolomini - Todeschini Signori del Giglio e Castiglione della Pescaia.jpg

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search

File originale(868 × 1 093 pixel, dimensione del file: 212 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Questo file proviene da Wikimedia Commons e può essere utilizzato da altri progetti. Di seguito viene mostrata la descrizione presente nella pagina di descrizione del file.

Dettagli

Descrizione
Italiano: Inquartato: nel 1° e nel 4 di Castiglia: che è inquartato nel 1° al castello d'oro merlato alla guelfa, chiuso dello stesso, murato di nero e nel 4° d'argento un leone rampante paonazzo, armato e lampassato di rosso: nel 2° d'oro a due o più pali rossi e nel 3° interzato in palo: nel 1º d'argento, alla croce potenziata d'oro accantonata da 4 crocette dello stesso, nel 2º d'azzurro, seminato di gigli d'oro nel 3º fasciato di otto pezzi d'argento e di rosso; nel 2° e nel 3° di Piccolomini che è d'argento, alla croce d'azzurro, caricata di cinque crescenti d'oro.
Data
Fonte Opera propria
Autore Roberto.Amerighi

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Stemma di Andrea Piccolomini, fondatore della casata, presente nel duomo di Siena in coppia con quello del fratello Giacomo, posizionati sotto lo stemma dell'altro fratello cardinale Francesco, poi Papa Pio III

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

b15c648b53a73972fb5262e93b89ebff29d93703

216 915 byte

1 093 pixel

868 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale15:53, 16 gen 2020Miniatura della versione delle 15:53, 16 gen 2020868 × 1 093 (212 KB)Roberto.AmerighiCorrezione e inversione colori dei pali da rosso a oro e viceversa

La seguente pagina usa questo file: