Dizionario: biscia

Da Armoriale.
Jump to navigation Jump to search

Flag of Italy.svg Italiano

torna indietro

CLBR

Repertorio XXXX

figura araldica convenzionale rappresentante un serpente ondeggiante in palo e rivolta a destra; quando compare ingollante un fanciullo prende il nome di biscione. Simboleggia la perseveranza, la pazienza e la riflessione. I colori abituali sono l'azzurro, l'argento o il verde. Nell'araldica italiana la biscia più famosa è quella dei Visconti, meglio nota come biscione, esposto poi anche nel logo dell'Alfa Romeo. In particolare una leggenda narra che un Visconti assunse tale simbolo dopo aver sconfitto in duello un valoroso guerriero moro, come simbolo di ammirazione per il valore guerresco dimostrato da quest'ultimo. È talvolta impiegata come simbolo dalle corporazioni di medici, probabilmente per estrazione del serpente dal caduceo.

Posizione araldica ordinaria

La biscia si rappresenta, di norma, ondeggiante in palo, di profilo e volta a destra

Attributi araldici

  • ingollante quando ingoia una figura, solitamente un bambino

Voci correlate

Sinonimi

Bibliografia

Traduzioni